Archiviazione S3 come unità mappata: perché è importante per le aziende
Servizio di archiviazione semplice Amazon (S3), lanciato da AWS nel 2006, è un servizio di storage di oggetti scalabile che supporta un'ampia gamma di casi d'uso, tra cui storage di dati applicativi, backup, disaster recovery, archiviazione dati, data lake di analisi e ambienti cloud ibridi. Basato sulla stessa infrastruttura che supporta la piattaforma di e-commerce di Amazon.com, S3 offre un accesso affidabile basato sul web per archiviare e recuperare qualsiasi tipo di dati. Tuttavia, S3 Storage come unità mappata non è pertinente alla sua missione originale. Leggi di seguito per approfondire come è possibile accedere a S3 come unità mappata.
I servizi di storage S3 e compatibili con S3 sono diventati la scelta migliore per un'archiviazione di file scalabile ed economica nel cloud. Tuttavia, sebbene l'archiviazione di oggetti funzioni egregiamente dietro le quinte, non è sempre intuitiva, soprattutto per i team abituati a lavorare con unità di rete mappate o file server tradizionali.
È qui che entra in gioco l'idea di mappare un'unità su un archivio S3. In questo modo, gli utenti hanno la consueta esperienza di lavorare con i file tramite una lettera di unità o Esplora file, mentre i team IT ottengono i vantaggi dell'archiviazione basata sul cloud.
Esistono diversi motivi per cui le aziende potrebbero voler esporre l'archiviazione S3 come unità mappata:
-
Facilità di accesso – Gli utenti finali non devono imparare a usare un nuovo sistema. Hanno a disposizione un'unità mappata che possono esplorare come qualsiasi altra condivisione di rete.
-
Archiviazione centralizzata – I file possono risiedere nel cloud, con accesso consentito da qualsiasi luogo, senza bisogno di VPN o strumenti di sincronizzazione.
-
Flessibilità del fornitore – Non sei vincolato ad AWS. Decine di provider supportano l'API S3, spesso a costi inferiori o con funzionalità personalizzate per diversi casi d'uso.
-
Infrastruttura ridotta – L’utilizzo di S3 elimina la necessità di file server on-premise, semplificando le strategie di manutenzione e backup.
Alcuni dei provider che supportano l'API S3 includono:
-
Amazon S3
-
Backblaze B2
-
Cloudflare R2
-
DigitalOcean Spaces
-
IBM Cloud Object Storage
-
IDrive e2
-
Linode
-
MinIO
-
Oort DSS
-
Archiviazione cloud Oracle
-
Scarsità
-
Seagate Lyve Cloud
-
Wasabi
-
Qualsiasi servizio personalizzato compatibile con S3
Anche se il concetto sembra semplice, S3 non è un file system, ma un archivio di oggetti. Questo introduce alcune vere e proprie sfide quando si cerca di presentarlo come un'unità.
-
Nessuna cartella reale – Ciò che sembra una directory è in realtà solo un percorso nel nome dell'oggetto.
-
Nessun blocco dei file nativi – Due utenti che modificano lo stesso file possono facilmente sovrascriversi a vicenda.
-
Latenza – S3 è progettato per trasferimenti di file di grandi dimensioni, non per un accesso rapido in stile file system.
-
Permessi e identità – La gestione dell’accesso sicuro in genere implica la gestione di policy IAM, URL prefirmati o sistemi di identità esterni.
Per questo motivo, la mappatura delle unità richiede solitamente l'uso di middleware o strumenti di terze parti tra l'utente e S3, gestendo attività quali l'emulazione del file system, la memorizzazione nella cache e il controllo degli accessi.
Nonostante la complessità, rendere disponibile l'archiviazione di oggetti S3 come unità mappata può essere una soluzione pratica, soprattutto per ambienti ibridi, scenari di lavoro da remoto o organizzazioni che mirano a ridurre la propria infrastruttura on-premise.
La chiave è trovare lo strumento giusto per gestire la traduzione tra l'archiviazione di oggetti e le aspettative degli utenti. Ciò significa gestire il comportamento del file system, i controlli di accesso, la latenza e la compatibilità, tutti aspetti che possono essere difficili da risolvere con i soli strumenti standard.
È qui che MyWorkDrive può essere d'aiuto. Offrendo una piattaforma sicura e cloud-ready che consente l'accesso alle unità mappate su qualsiasi storage compatibile con S3, MyWorkDrive risolve molte delle limitazioni dell'archiviazione a oggetti, preservando al contempo l'esperienza utente finale. Aggiunge il blocco dei file, il controllo delle autorizzazioni e l'accesso ottimizzato.tutto senza bisogno di una VPN o sincronizzazione dei dati.
Per le organizzazioni che desiderano sfruttare i vantaggi dell'archiviazione compatibile con S3 senza interrompere il modo in cui gli utenti lavorano, vale la pena valutare in che modo una soluzione come questa possa inserirsi nella propria infrastruttura IT più ampia.