Guida all'acquisto di HDD per server: tutto ciò che devi sapere

HDD con punti interrogativi attorno

Selezionare il perfetto server HDD (Hard Disk Drive) è fondamentale per massimizzare l'efficienza, l'affidabilità e le prestazioni complessive del tuo server. Gli hard disk aziendali, come quelli di Western Digital, offrono affidabilità leader del settore e prestazioni di alta qualità, rendendoli essenziali per la gestione di dati critici in ambienti aziendali e data center.

In questa guida completa esploreremo i diversi tipi di server HDD e unità a stato solido, interfacce di connessione, considerazioni sulla capacità, garanzie e altro ancora. Comprendendo questi elementi, sarai in grado di prendere una decisione informata che si allinei ai requisiti unici del tuo server.

Consiglio da professionista: Sempre verificare che l'HDD del server scelto sia compatibile con l'hardware del server e supportato da ambienti software critici quali VMware e altri sistemi operativi aziendali.

Esplora i diversi tipi di HDD e storage del server

Grafico che illustra il concetto di diverse opzioni di archiviazione

Unità SSD

Le unità a stato solido (SSD) sono velocissime unità server basati sulla tecnologia flash. Sebbene abbiano un prezzo più alto, sono ideali per unità di sistema operativo, memorizzazione nella cache e applicazioni ad alte prestazioni.

  • SSD NVMe: L'ultima evoluzione degli SSD, che offre velocità di lettura/scrittura più elevate rispetto ai tradizionali SSD SATA. Sono perfetti per attività sensibili alla latenza e carichi di lavoro ad alta intensità di dati.

Disco rigido

Gli hard disk drive (HDD) sono più lenti degli SSD ma rimangono il punto fermo per Disco rigido del server configurazioni grazie alla loro convenienza e alle maggiori capacità, rendendole soluzioni di storage ideali per vari ambienti e configurazioni server. Gli HDD sono pronti per vari ambienti e configurazioni server.

  • Unità riempite di elio e SMR: Moderne innovazioni degli HDD aziendali che aumentano magazzinaggio densità e ridurre il consumo energetico.
  • HDD aziendali: Progettati per garantire elevate prestazioni e affidabilità, sono ideali per l'archiviazione di dati critici nei data center e nelle applicazioni su larga scala.

Archiviazione flash (SD, Micro SD, unità USB)

I dispositivi di archiviazione flash sono soluzioni portatili e compatte adatte a requisiti di bassa capacità o backup. Tuttavia, le loro prestazioni e durata inferiori rispetto a SSD e HDD li rendono meno ideali come dispositivi primari Disco rigido del server sostituti.

SSD U.2

Grazie alla nuova interfaccia che unisce le prestazioni ad alta velocità di NVMe al fattore di forma da 2,5", gli SSD U.2 sono facili da integrare nell'infrastruttura server esistente e supportano la funzionalità hot-swap.

Optano

Sviluppata da Intel, la tecnologia Optane fonde aspetti di SSD e DRAM, offrendo storage ad altissima velocità con latenza minima. È ideale per la memorizzazione nella cache, il tiering o lo storage autonomo in ambienti di elaborazione ad alte prestazioni.

Ulteriori letture: Scopri di più sulle soluzioni di storage aziendale da Portale di mare O Digitale Occidentale.


Vari tipi di connessione per server HDD e SSD

Un grafico che illustra il concetto di vari tipi di connessione allo storage

IDE/PATA

Un tipo di connessione obsoleto che utilizza un connettore a 40 pin, non più utilizzato nei server moderni.

SCSI

Una tecnologia obsoleta ampiamente sostituita dalla tecnologia Serial Attached SCSI (SAS).

SAS

Unità affidabili e ad alta velocità disponibili a 10k e 15k RPM, adatte per sistemi operativi e dati a cui si accede di frequente. SAS è ideale per l'archiviazione primaria grazie alla sua velocità e affidabilità.

SATA

Utilizzati principalmente per l'archiviazione secondaria con accesso ai dati poco frequente. Le unità SATA offrono un costo per GB inferiore e capacità maggiori (specialmente nei fattori di forma da 3,5").

PCIe

Meno comune per gli HDD ma sempre più popolare per gli SSD, offrendo una velocità di trasmissione fino a 12 GB/s nelle iterazioni moderne. Lo storage basato su PCIe può superare significativamente le interfacce tradizionali come SAS e SATA.


Server HDD Hot Swap vs. Non Hot Swap

Che sia un Disco rigido del server può essere sostituito a caldo a seconda del controller del disco del server, del caddy dell'unità e della configurazione RAID:

  • Unità non hot swap: Presente nei server entry-level, richiede lo spegnimento del sistema per la sostituzione dell'unità.
  • Unità Hot Swap: Grazie alla ridondanza configurata RAID, è possibile sostituire o aggiungere unità senza tempi di inattività del server.

Mancia: Verifica che il tuo Disco rigido del server I caddy e i controller RAID supportano pienamente le funzionalità hot-swap per evitare tempi di inattività imprevisti.


Unità SFF (2,5″) vs. unità LFF (3,5″) e unità NVMe

Unità SFF (2,5″)

Comune nei server di fascia medio-alta (solitamente SAS o SATA), il fattore di forma da 2,5" offre più opzioni di capacità, velocità di rotazione più elevate (10.000 o 15.000 RPM) e consente di utilizzare un numero maggiore di unità nello stesso spazio del server.

Unità LFF (3,5″)

Ideali per capacità più elevate, solitamente utilizzano l'interfaccia SATA, il che li rende convenienti per esigenze di archiviazione elevate senza dover raggiungere velocità di livello SAS.

Unità NVMe

Un protocollo più recente che opera tramite l'interfaccia PCIe. NVMe offre velocità di trasferimento dati significativamente più elevate e latenza inferiore rispetto agli SSD tradizionali. Sono disponibili in vari fattori di forma (U.2, M.2) e offrono un notevole vantaggio in termini di prestazioni per applicazioni server esigenti.


HDD server 6G vs. 12G: prestazioni e velocità nello storage moderno

La velocità di trasmissione, misurata in Gigabit al secondo (Gb/s), è fondamentale per Disco rigido del server prestazioni e velocità di trasferimento dati:

  • 12G SAS (4800 MB/s teorici)
  • 6G SAS (2400 MB/s teorici)
  • 3G SAS (1200 MB/s teorico)

Le prestazioni reali dipendono dalla scheda controller, dall'espansore SAS, dalle unità e dalla configurazione RAID. L'introduzione delle schede controller SAS 12G ha portato a notevoli miglioramenti delle prestazioni rispetto alle configurazioni 6G.

Velocità di guida Traccia singola – ms Media – ms Corsa completa – ms
6G 0.3 4.6 8.9
12G 0.1 3.7 7.3
Nota: i tempi di ricerca variano in base alla distanza a cui devono spostarsi le testine di lettura/scrittura. Anche le velocità di rotazione influiscono sui tempi di accesso (latenza rotazionale).

Latenza rotazionale

un disco rigido rotante

La latenza rotazionale è il ritardo nell'attesa che il disco faccia girare il settore richiesto sotto la testina di lettura/scrittura. RPM più alti riducono la latenza:

Mandrino HDD (giri/min) Latenza rotazionale media (ms)
4,200 7.14
5,400 5.56
7,200 4.17
10,000 3.00
15,000 2.00

SSD vs. HDD: differenze principali

SSD contro HDD

Unità disco rigido (HDD) Unità a stato solido (SSD)
Velocità Maggiore latenza, lettura/scrittura più lenta, meno IOPS Minore latenza, lettura/scrittura più veloce, più IOPS
Calore e rumore Richiede più potenza, genera calore e rumore a causa dei piatti rotanti Minore consumo energetico, nessuna parte mobile, calore o rumore minimi
Frammentazione Tende a cali di prestazioni se frammentato; necessita di deframmentazione periodica Non influenzato dalla frammentazione, nessuna deframmentazione necessaria
Componenti Piatti rotanti, mandrino, motore, testine di lettura/scrittura Nessuna parte mobile; essenzialmente chip di memoria (controller, cache, condensatore)
Peso Più pesante a causa dei componenti meccanici interni Più leggero, poiché non ci sono dischi rotanti o motori
Vibrazione Suscettibile a urti/danni da vibrazioni Può resistere a vibrazioni fino a 2000 Hz, superando di gran lunga la resilienza dell'HDD

Mentre gli SSD offrono velocità di lettura/scrittura più elevate, gli HDD sono spesso preferiti per l'integrità dei dati e l'affidabilità nell'archiviazione a lungo termine.

Ulteriori considerazioni per SSD vs. Server HDD Costo: gli SSD sono più costosi degli HDD SAS/SATA. Prestazioni: le prestazioni I/O Flash possono essere 40-60 volte maggiori di quelle SAS/SATA. Resistenza: gli SSD hanno cicli di lettura/scrittura limitati, mentre SAS/SATA no. Capacità: gli HDD SATA/SAS offrono generalmente capacità massime più elevate. Costo per GB: più elevato per gli SSD rispetto agli HDD. Tempo di ricerca: in genere 0,08-0,16 ms per gli SSD. Aumento IOPS: gli SSD aumentano significativamente le operazioni di input/output (IOPS).

Esempio di confronto RAID

Capacità IOPS
SSD da 300 GB x 4
RAID 10 536 GB 30,769
RAID 5 804 GB 21,053
SAS da 300 GB 10K x 4
RAID 10 536 GB 385
RAID 5 804 GB 263
SAS 300 GB 15K x 4
RAID 10 536 GB 600
RAID 5 804 GB 411

Garanzie delle unità e HDD del server ricondizionati

un hdd ricondizionato

Quando si acquista un Disco rigido del server, rivedere sempre la garanzia fornita dal produttore o dal venditore per garantire l'affidabilità dell'unità. Una garanzia solida offre tranquillità e potenziali sostituzioni o riparazioni se l'unità si guasta entro il periodo di copertura.

  • Unità ricondizionate: Spesso hanno garanzie più brevi o una copertura limitata. Valuta la tua tolleranza al rischio e il tuo budget per determinare se le unità ricondizionate sono un'opzione praticabile per il tuo ambiente.

Informazioni sulle capacità degli HDD del server e sulle configurazioni RAID

4 hdd con configurazioni diverse

Le opzioni di capacità spaziano da SSD più piccoli (poche centinaia di GB) a HDD di grande capacità (diversi TB). Quando si selezionano le unità:

  • Valutare lo spazio di archiviazione richiesto: Valutare le esigenze in termini di dati e le aspettative in termini di prestazioni.
  • Considerare i requisiti RAID: Alcuni livelli RAID necessitano di un numero minimo di unità con capacità corrispondenti per prestazioni ottimali e protezione dei dati.
  • Compatibilità software: Garantire la compatibilità dell'unità con VMware, altri hypervisor e sistemi operativi aziendali per un'integrazione perfetta.

Manutenzione e monitoraggio del disco rigido del server

Un uomo gestisce e monitora i server

La manutenzione e il monitoraggio proattivi possono estendere la durata e l'affidabilità di qualsiasi Disco rigido del server:

  1. Controlli sanitari di routine: Esaminare regolarmente le metriche relative allo stato di salute e alle prestazioni dell'unità.
  2. Aggiornamenti firmware: Mantenere aggiornato il firmware dell'unità per garantire compatibilità e prestazioni ottimali.
  3. Monitoraggio della temperatura dell'unità: Le alte temperature possono compromettere gravemente la durata e l'affidabilità.
  4. Strumenti di monitoraggio affidabili: Implementare il monitoraggio in tempo reale dello stato dell'unità per affrontare in modo preventivo potenziali guasti.

Scalabilità e crescita futura

Grafico di crescita e scalabilità dello storage

Le tue attuali esigenze di storage potrebbero cambiare con l'espansione della tua organizzazione. Pianifica in anticipo:

  • Lasciare spazio per unità aggiuntive: Se necessario, assicurati che lo chassis del tuo server possa ospitare più unità.
  • Percorsi di aggiornamento: In futuro, è opportuno scegliere modelli che consentano di utilizzare unità con capacità maggiore o interfacce più veloci.
  • Approccio equilibrato: Valutare le prestazioni rispetto alla capacità per mantenere la flessibilità man mano che aumenta la richiesta di dati.

Sicurezza dei dati e crittografia

Un grafico che illustra la sicurezza e la crittografia dei dati

La sicurezza è fondamentale per qualsiasi organizzazione. Alcuni Disco rigido del server i modelli includono la crittografia integrata:

  • Crittografia a livello di unità: Protegge i dati sensibili in caso di rimozione o smarrimento dell'unità.
  • Requisiti di conformità: Se il tuo settore richiede determinati livelli di crittografia, verifica che le unità scelte soddisfino tali standard.

Server HDD: considerazioni finali

Scegliere il giusto Disco rigido del server comporta la valutazione dei requisiti del tuo server, dal tipo di unità e dall'interfaccia di connessione alla capacità, velocità e funzionalità di sicurezza. Considerando questi fattori e pianificando la crescita futura, puoi investire in una soluzione che offre prestazioni ottimali, affidabilità e protezione dei dati per la tua organizzazione.

Hai bisogno di altre informazioni? Guardare Questo Guida HDD o consultare risorse aggiuntive per confrontare vari Disco rigido del server prodotti e garantisci la soluzione migliore per la tua infrastruttura.


Seguendo questo Guida all'acquisto di HDD per server, sarai in una posizione migliore per prendere decisioni informate che massimizzano le prestazioni e l'affidabilità del tuo ambiente server.

Daniel, fondatore di MyWorkDrive.com, ha lavorato in vari ruoli di gestione della tecnologia al servizio di aziende, governo e istruzione nell'area della Baia di San Francisco dal 1992. Daniel è certificato in Microsoft Technologies e scrive di tecnologia dell'informazione, sicurezza e strategia ed è stato premiato negli Stati Uniti Brevetto #9985930 in reti di accesso remoto